• Chi siamo

    FuoriDalMediaEvo è un’associazione culturale aperta, nata a Como nel 2008, che si propone di:

    • Creare momenti di confronto ed esperienza sottratti alla logica della comunicazione tele-visiva, propagandistica, pubblicitaria;
    • Sviluppare e diffondere un pensiero critico nei confronti della società dello spettacolo;
    • Stimolare un confronto sulle coerenze necessarie tra i comportamenti, gli stili di vita e le idee;
    • Sostenere la convinzione che solo il pluralismo delle esperienze sociali può fondare un autentico pluralismo nell’informazione;
    • Sostenere il principio che deve essere l’informazione un corollario dell’esperienza e non l’esperienza un corollario dell’informazione.

    Responsabili

    Simone Barbagallo, Nicolò Borghi, Alessio Cernicchiaro, Carmelo Divita, Enrico Lucca, Andrea Luraschi, Simone Montorfano, Costantino Pipero, Claudio Scuto, Tomaso Vimercati.

  • Foreste

    In ultima analisi, soltanto questo sembra certo: che quando noi non dichiariamo la nostra morte al mondo, dichiariamo la morte del mondo. E quando ciò avviene, la leggenda della foresta tace


  • Nell’acquario di Facebook

    “Questa non è un’indagine oggettiva, al contrario, è soggettiva, situata e partigiana, basata su un assunto molto chiaro: il web 2.0, con Facebook in testa, sono fenomeni di delega tecnocratica e in quanto tali pericolosi.


  • Coerenza e Responsabilità

    Appunti di coerenza mediatica


  • L’opposizione condizionata contro il consenso puro

    Il problema maggiore dell’umanità in questa fase storica è il progressivo scollamento tra la persona e l’azione.


  • Emmanuel Todd

    Alla vasta bibliografia che contiene le “Storie generali dell’umanità”, della quale conosco un minima parte, ogni tanto si aggiunge un testo originale e, nel contempo, dotato di vera forza argomentativa basata su ricerca e conoscenze: libri che a volte riescono ad uscire dai circuiti specialistici.